![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Refuge LGBT, progetto di Gay Center, nato nel 2016, offre un servizio di prima ospitalità per le giovani vittime di omolesbobiatransfobia.
Gay Help Line – 800 713 713, numero verde nazionale contro l’omolesbobiatransfobia e servizio per Refuge LGBT, ha incentrato il suo ultimo spot proprio sulla violenza familiare verso le persone LGBT.
Come si accede a Refuge LGBT? Se sei vittima di discriminazione all’interno del contesto familiare e desideri accedere al servizio di ospitalità di Refuge LGBT puoi contattarci attraverso:
– numero verde Gay Help Line 800 713 713
– Speakly App scaricabile attraverso dispositivi IOS e Android
– chat speakly.org
Il servizio è disponibile per persone di età compresa tra i 18 e i 26 anni.
La casa, gestita da personale qualificato, fornirà assistenza gratuita agli ospiti, integrando i servizi propri con quelli offerti dal territorio, istituirà convenzioni per facilitare il reinserimento professionale e supporterà psicologicamente gli ospiti della struttura.
Refuge LGBT offre agli ospiti della Casa:
- supporto psicologico, volto al superamento del disagio per un sereno reinserimento familiare e sociale
- supporto legale, a tutela dei diritti della persona ospite
- orientamento scolastico, per migliorare e supportare l’integrazione nel percorso scolastico e universitario
- orientamento professionale, per facilitare il percorso lavorativo o l’introduzione al mondo del lavoro
- mediazione con i servizi sociali, per facilitare l’utilizzo e l’accesso ai servizi sociali
- mediazione culturale, per supportare e migliorare l’inclusione nel contesto sociale
- mediazione familiare, volto alla possibilità di miglioramento dei rapporti familiari
Per qualsiasi altra informazione puoi contattarci tramite info@gayhelpline.it.

IBAN: IT56J0306909606100000006189
intestato a Gay Center / Gay Help Line
causale: Refuge LGBT